Come possiamo aiutarti
Benvenuti nella nostra sezione FAQ! Sappiamo quanto sia importante ricevere risposte chiare e rapide, per questo abbiamo raccolto le domande più frequenti relative ai nostri prodotti e servizi. Da sempre, ci impegniamo a offrire non solo materassi di alta qualità, ma anche un’esperienza di acquisto semplice e trasparente, basata su valori familiari e un rapporto umano autentico.
Se non trovi qui le informazioni che cerchi, contattaci direttamente, il nostro team è sempre pronto ad aiutarti, perché per noi ogni cliente è parte della nostra grande famiglia.
Informazioni generiche
Cosa copre la garanzia sui materassi?
La garanzia sui materassi copre il difetto di fabbrica (che sia esso di produzione o per l’uso di materiali difettosi) quindi non imputabile all’uso e consumo di chi acquista. Ovviamente per sfruttare la garanzia, il materasso deve ricevere la giusta manutenzione ed essere utilizzato su un supporto conforme e non fallato.
Quando deve essere cambiata la rete del proprio letto?
La rete va cambiata quando le doghe iniziano a deformarsi o a mostrare crepe, sintomo che hanno perso la flessibilità iniziale. Una buona rete è il miglior modo per allungare la vita a un materasso.
Ogni quanto si dovrebbe cambiare il materasso?
Strutturalmente i materassi di nuova concezione, se ben fatti, non hanno problemi per anni, dal punto di vista igienico invece l’ideale sarebbe un cambio di materasso ogni 10 anni.
Manutenzione & Lavaggio
Di quale manutenzione ha bisogno il materasso?
Per allungare la vita del tuo materasso serve prima di ogni cosa un supporto appropriato, al fine di farlo lavorare nel miglior modo possibile. È necessaria inoltre una rotazione periodica (testa/piedi) del materasso stesso fino a 2 volte al mese per i primi due anni di vita e successivamente una volta ogni 30 giorni.
Il materasso in lattice richiede una particolare manutenzione?
Sicuramente per i materassi in lattice è necessario un occhio di riguardo in più. A tal proposito si consiglia di scegliere un materasso che possa essere sfoderabile, così da poter effettuare lavaggi frequenti, utilizzando solo prodotti specifici.
Come lavare un materasso in lattice?
Non è consigliabile lavare i materassi in lattice in lavatrice, ma piuttosto si può passare un panno umido con detergente delicato per rimuovere eventuali macchie. La pulizia dei rivestimenti deve seguire sempre le indicazioni presenti sull’etichetta, rispettando i gradi di lavaggio consigliati.
Come può essere effettuata la pulizia sotto al letto contenitore?
Diamo in dotazione con ognuno dei nostri letti nr.2 serie di piedini: kit piedini h 5 cm color nero, con questa variante per pulire sotto si devono togliere i pannelli che sono comunque in appoggio e facilmente estraibili. Kit piedini h 11 cm color grigio conici, con questa variante si può pulire sotto senza bisogno di svuotare il box e rimuovere i pannelli in appoggio.
I divani trasformabili sono sfoderabili?
Si, tutti i nostri trasformabili sono sfoderabili e lavabili ad una temperatura massima di 40° o a secco per igienizzare il vostro divano letto quando lo ritenete più opportuno. La praticità nello sfoderare e rimontare i nostri prodotti rendono tale articolo unico nel settore.
I topper sono sfoderabili e lavabili?
Molti topper sono dotati di coperture sfoderabili e lavabili, per una maggiore igiene e durata.
I letti imbottiti sono sfoderabili?
I nostri letti imbottiti sono completamente sfoderabili. La testata ovviamente è sfoderabile, così come i cuscinoni (ove previsti) che sono estraibili. Inoltre è sfoderabile anche il rivestimento del giroletto che è montato tramite doppio stretch ed è di facile applicazione. Il tessuto può essere lavato fino ad un massimo di 40°.
Come si lava un piumino?
Il piumino deve essere lavato tendenzialmente ogni ¾ anni e potete farlo sia a mano sia in lavatrice. Lavandolo a mano, è necessario non usare candeggini a base di cloro, acqua tiepida e sapone delicato. Dopo alcuni risciacqui, è necessario asciugare perfettamente all’aria sbattendo con il batti-panni ogni quadro del prodotto stesso. Lavandolo in lavatrice, non usare candeggini a base di cloro, a una temperatura non superiore ai 40° impostando il programma per le fibre sintetiche o cotone e centrifuga finale.